Funzionamento del gruppo di ricircolo:
1. Fase di riscaldamento
L’acqua circola tra la caldaia e il gruppo di ricircolo mentre la temperatura nella caldaia aumenta.
2. Fase di miscelazione
Al raggiungimento della temperatura impostata, il regolatore automatico inizia ad aprire la valvola miscelatrice meccanica e consente all’acqua di ritorno dall’accumulatore di miscelarsi con l’acqua proveniente dalla caldaia, prima di ritornare a quest’ultima. La temperatura di ritorno alla caldaia è mantenuta costante.
3. Fase di chiusura del by-pass
La valvola miscelatrice apre completamente la via verso l’accumulo. Questo consente un trasferimento ottimale del calore dalla caldaia all’accumulo. Quando la caldaia è fredda il regolatore elettronico impedisce la circolazione dal serbatoio dell’accumulatore alla caldaia.
4. Circolazione naturale
In caso di interruzione di corrente o guasto alla pompa, il regolatore elettronico può essere impostato a mano e il trasferimento di calore dalla caldaia all’accumulatore avviene per circolazione naturale.