Funzionamento del gruppo di ricircolo:
1. Fase di riscaldamento.
L’acqua circola tra la caldaia e il gruppo di riempimento mentre la temperatura nella caldaia aumenta.
2. Fase di miscelazione
La valvola anticondensa inizia ad aprirsi e consente all’acqua di ritorno dall’accumulatore di miscelarsi con l’acqua proveniente dalla caldaia, prima di ritornare a quest’ultima. La temperatura di ritorno alla caldaia è mantenuta costante.
3. Fase conclusiva
La via di ritorno dall'accumulo è interamente aperta e la via di by-pass si chiude. Questo consente un trasferimento ottimale del calore dalla caldaia al serbatoio di accumulo.
4. Circolazione naturale
Inizia quando è terminata la combustione in caldaia e la pompa di ricircolo si spegne, permettendo il trasferimento nell’accumulo del calore residuo presente in caldaia finché la valvola anticondensa rimane aperta. Quando la caldaia si raffredda, la valvola anticondensa si chiude. La valvola di ritegno impedisce il ritorno dell’acqua dall’accumulo alla caldaia.